Trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche (art. 4-bis)

La norma

  1. L’Agenzia per l’Italia digitale, d’intesa con il Ministero dell’economia e delle finanze, al fine di promuovere l’accesso e migliorare la comprensione dei dati relativi all’utilizzo delle risorse pubbliche, gestisce il sito internet denominato “Soldi pubblici” che consente l’accesso ai dati dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni e ne permette la consultazione in relazione alla tipologia di spesa sostenuta e alle amministrazioni che l’hanno effettuata, nonché all’ambito temporale di riferimento.
  2. Ciascuna amministrazione pubblica sul proprio sito istituzionale, in una parte chiaramente identificabile della sezione “Amministrazione trasparente”, i dati sui propri pagamenti e ne permette la consultazione in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all’ambito temporale di riferimento e ai beneficiari.
  3. Per le spese in materia di personale si applica quanto previsto dagli articoli da 15 a 20.
  4. 4. Dalle disposizioni di cui ai commi 1 e 2 non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Le amministrazioni interessate provvedono ai relativi adempimenti nell’ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente.

 

Ambito soggettivo di applicazione:

– soggetti di cui all’art. 2-bis, co. 1 (pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, co. 2, d.lgs. 165/2001 e le Autorità amministrative indipendenti)

– soggetti di cui all’art. 2-bis, co. 2 (vale a dire enti pubblici economici, ordini professionali, società in controllo, associazioni, fondazioni ed enti di diritto privato comunque denominati in controllo pubblico)

 

 DATI IDENTIFICATIVI DEL PAGAMENTO  
Anno 2025
Trimestre
Categoria di spesa

 

 

 

Uscite in conto capitale

 

Tipologia di spesa Investimenti in beni materiali:

PNRR – M2C4 – Investimento 4.3 “Investimenti nella resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore

gestione delle risorse idriche” – “Interventi di ammodernamento e adeguamento normativo delle reti

tubate, delle vasche di compenso e delle stazioni di sollevamento degli impianti irrigui DX Lao finalizzati

alla riduzione delle perdite e all’uso efficiente della risorsa idrica” CUP C86G21012710005 CIG 9607277FC5.

Liquidazione 1° SAL- Certificato di pagamento n. 1- Delibera n. 115 del 11/03/2025

 

Importo Split payment per la fattura n° 17 del 27/02/2025 con scissione dei pagamenti per l’importo di € 851.300,00 oltre 187.286,00 per Iva per un

totale di € 1.038.586,00;

 

 

Beneficiario

 

Soggetto    Privato

Anno                                             2025

Trimestre                                      1°

Categoria di spesa                    Uscite conto capitale

Tipologia di spesa                     Investimenti in beni materiali

PNRR- Missione 2 Componente 4- Investimento 4.3 – Investimenti nella  resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche.                                                                            “Ammodernamento dei sistemi di adduzione e delle reti di distribuzione sistemi irrigui Angitola, Turrina, Bagni, Savuto. Installazione di misuratori, sistemi di                                                                 automazione, telecontrollo e trasmissione dati”.

CIG: 9614196D83 CUP: C89J21018360001 Cod. Gara: 23SUA004

Liquidazione incentivo SUA (CS) per esperimento gara- Delibera n. 140 del 24.03.2025

Importo                                       € 13.272,00 disponibile su finanziamento assentito e imputato al Cap. 81/11 del Bilancio di Previsione 2024- residui

Beneficiario                                SUA (CS)

 

 

 DATI IDENTIFICATIVI DEL PAGAMENTO  
Anno       2025
Trimestre       1°
Categoria di spesa

 

 

Tipologia di spesa

 

Uscite in conto capitale

 

 

FSC – POA 2014-2020 – Sottopiano 2 del Piano Operativo Agricoltura

Interventi di ripristino della funzionalita’ del canale adduttore Coscile del tratto Celimarro – bacino Cardinosa in agro dei comuni di Castrovillari e Cassano allo Ionio (CS) per migliorare il convogliamento e la razionalizzazione della risorsa idrica del bacino del fiume Coscile – CUP: B63E11000150006.

Tipologia di spesa Incarico di alta sorveglianza in data 26/02/2023 CIG: ZD63B2BECE
Importo Liquidazione di euro € 6.871,67 (omnicomprensivo di IVA e oneri previdenziali) a favore dell’Alto Sorvegliante a titolo di 2^ rata relativa al 2° Stato di Avanzamento Concessione. – Delibera n. 146 del 28.03.2025
 

 

Beneficiario

 

 

Soggetto privato

Anno

 

 

Trimestre

 

 

Categoria di spesa

 

 

Tipologia di spesa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Importo

 

 

 

 

Beneficiario

 

 

 

 

 

 

 

2025

 

 

 

 

Uscite in conto capitale

 

 

 

Interventi in beni materiali

FSC – POA 2014-2020 – Sottopiano 2 del Piano Operativo Agricoltura

Interventi di ripristino della funzionalita’ del canale adduttore Coscile del tratto Celimarro – bacino Cardinosa in agro dei comuni di Castrovillari e Cassano allo Ionio (CS) per migliorare il convogliamento e la razionalizzazione della risorsa idrica del bacino del fiume Coscile – CUP: B63E11000150006.Incarico di collaudo tecnico amministrativo CIG: Z1C39B7C4A, Z4B39B7D31 E Z0639B7E34 DEL 21/04/2023. – Delibera n. 147 del 28.03.2025

Liquidazione in favore dei collaudatori di euro 20.706,82 ( omnicomprensivi di oneri previdenziali e IVA) a titolo di acconto del 30% dell’importo complessivo netto convenzionato.

 

 

Soggetto privato

 

 

 

 

 

 DATI IDENTIFICATIVI DEL PAGAMENTO  
Anno       2025
Trimestre       2°
Categoria di spesa

 

 

Tipologia di spesa

 

Uscite in conto capitale

 

 

Investimenti in beni materiali

 

 

 

 

 

 

L. 30.12.2018 n. 145, art. 1 c. 95 Ripartizione del fondo finalizzato al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese – DPCM 11 giugno 2019.

Progetto dell’impianto irriguo a valle della Diga Farneto del Principe IV lotto – Stralcio funzionale CUP B91B170014000006.

Liquidazione saldo sul certificato di pagamento n. 2 del 20/11/2024 relativo al SAL n. 2 a tutto il 15/11/2024 come da fattura elettronica n. 17 del 25/11/2024. – Delibera n. 165 del 9/04/2025.

 

 

Importo

 

 

Euro 350.140,00 (di cui € 287.000,00 per lavori + € 63.140,00 per IVA al 22%)

 

 

 

 

Beneficiario

Finanziato da parte dell’Unione Europea con fondo Next Generation EU – PNRR M2C4 Investimento 4.3”;

 

 

Soggetto privato

Pagina aggiornata: 15 Apr 2025

Pubblicata in data: 19/09/2024